La visita andrologica è un controllo medico essenziale per valutare la salute dell’apparato genitale maschile e individuare eventuali patologie come disfunzione erettile, infertilità, varicocele o disturbi ormonali.
Durante il primo incontro, l’andrologo inizia con un’anamnesi approfondita, raccogliendo informazioni sulla storia clinica del paziente, le sue abitudini di vita, eventuali patologie pregresse e sintomi specifici, come dolore testicolare, calo del desiderio sessuale o difficoltà erettili.
Questa fase permette di individuare fattori di rischio, tra cui patologie metaboliche, fumo, stress o uso di farmaci che possono influenzare la salute sessuale e riproduttiva.
Dopo l’anamnesi, il medico esegue un esame obiettivo, valutando i genitali esterni, i testicoli e la prostata per identificare eventuali anomalie, come noduli, infiammazioni o alterazioni strutturali. Se necessario, possono essere prescritti esami di approfondimento, tra cui analisi del sangue per il dosaggio ormonale, ecografia testicolare o spermiogramma per valutare la fertilità.
Al termine della visita, l’andrologo fornisce indicazioni su eventuali trattamenti, consigli sullo stile di vita e, se necessario, una terapia farmacologica o chirurgica per risolvere le problematiche riscontrate, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e il benessere del paziente.
DNA SRL
Società di salute, formazione e sicurezza
Sede Legale:
Via D’Alemagna 2 – 35134 Padova (PD)
Partita Iva e CF: 04999480280
SDI USAL8PV
Sede Operativa:
Via Tirana 6 – 35138 Padova (PD)
Tel.: 049 8170230
Tel.: 375 6462155
Email: info@dnasalute.it