Prima visita Andrologica

La visita andrologica è un controllo medico dedicato alla salute dell’uomo, in particolare dell’apparato genitale e della funzione sessuale e riproduttiva. È utile per prevenire, diagnosticare e trattare disturbi legati all’erezione, all’eiaculazione, alla fertilità, agli ormoni e allo sviluppo sessuale.

Si consiglia richiedere una prima visita andrologica in caso di problemi come disfunzione erettile, eiaculazione precoce, calo del desiderio, dolore ai testicoli, infertilità o difficoltà a concepire, ma anche per controlli periodici, soprattutto in adolescenza o dopo i 40 anni.

Lo svolgimento della visita andrologica inizia con un colloquio assieme all’andrologo per raccogliere informazioni su stile di vita, salute generale e sintomi. Poi esegue un esame fisico dei genitali per valutare eventuali anomalie. Se necessario, può prescrivere esami specifici, come analisi del sangue (per i livelli ormonali), spermiogramma o ecografia testicolare.La visita andrologica è importante non solo in presenza di disturbi, ma anche come forma di prevenzione. Un controllo regolare permette di affrontare eventuali problemi in modo tempestivo e sereno, migliorando la qualità della vita e la salute sessuale dell’uomo.

Qualora si renda necessario un approfondimento diagnostico, è possibile eseguire un’ecografia direttamente in ambulatorio. Questo esame, non invasivo e di immediata esecuzione, consente di ottenere informazioni utili in tempo reale, facilitando una valutazione più completa della situazione clinica. L’ecografia può essere richiesta con un costo aggiuntivo di 15 euro, da corrispondere al momento della prestazione.

La visita Andrologica è utile per:

  • prevenire e trattare problemi di salute maschile; 
  • valutare e curare possibili disfunzioni dell’apparato maschile