La prima visita con l’urologo è generalmente rapida e non invasiva, può essere richiesta in presenza di sintomi come dolori, difficoltà a urinare, infezioni ricorrenti, sangue nelle urine o problemi sessuali. È anche utile a scopo preventivo, soprattutto negli uomini dopo i 50 anni, per controllare la prostata e individuare precocemente eventuali patologie.
Durante la visita, l’urologo inizia con una raccolta di informazioni sullo stato di salute del paziente (anamnesi), poi prosegue con un esame fisico mirato. Se necessario, possono essere prescritti esami aggiuntivi come ecografie, analisi delle urine o del sangue.
La visita urologica è un passo importante per prendersi cura della propria salute e non andrebbe rimandata in caso di dubbi o sintomi.
Qualora si renda necessario un approfondimento diagnostico, è possibile eseguire un’ecografia direttamente in ambulatorio. Questo esame, non invasivo e di immediata esecuzione, consente di ottenere informazioni utili in tempo reale, facilitando una valutazione più completa della situazione clinica. L’ecografia può essere richiesta con un costo aggiuntivo di 15 euro, da corrispondere al momento della prestazione.
DNA SRL
Società di salute, formazione e sicurezza
Sede Legale:
Via D’Alemagna 2 – 35134 Padova (PD)
Partita Iva e CF: 04999480280
SDI USAL8PV
Sede Operativa:
Via Tirana 6 – 35138 Padova (PD)
Tel.: 049 8170230
Tel.: 375 6462155
Email: info@dnasalute.it